IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

VALVOLA SICUREZZA ORDINARIA Ø 1/2" M - 3 BAR

VALVOLA DI SICUREZZA ORDINARIA ATTACCO MASCHIOØ 1/2" ATTACCO MASCHIO 3 BAR

€ 17,32

PREZZO IVA COMPRESA

La valvola di sicurezza a membrana della serie R140/R140M prodotta da Giacomini è progettata per evitare sovrapressioni nei generatori di calore negli impianti di riscaldamento, idrosanitari e idrici. Le valvole sono conformi alla Direttiva PED 97/23/CE e sono tarate in fabbrica, non modificabili dal punto di vista della pressione di scarico. Di seguito sono riportati i dettagli tecnici principali:

- Fluidi supportati: acqua calda e fredda, aria
- Campo di temperatura: da 5 a 110 °C
- Pressione nominale: 10 bar
- Sovrapressione di apertura: 20%
- Scarto di chiusura: 20%
- Categoria PED: IV

Materiali utilizzati:
- Corpo in ottone UNI EN 12165 CW617N
- Membrana in EPDM
- Cannotto e anello guida membrana in IXEF
- Molla in acciaio
- Premimolla e manopola in poliammide PA66

Le valvole devono essere installate nella parte più alta del generatore di calore o sulla tubazione di mandata, a non più di 1 metro dal generatore. È importante che la tubazione di collegamento sia priva di intercettazioni e abbia un diametro non inferiore a quello della valvola stessa. Lo scarico della valvola deve essere ben visibile e convogliato in una tubazione di diametro non inferiore a quello della valvola, utilizzando un imbuto di raccolta della serie R141, se necessario.

La manutenzione della valvola deve essere effettuata almeno una volta all'anno, aumentando la pressione dell'impianto per provocare lo scarico e controllare il corretto funzionamento. Eventuali impurità devono essere eliminate mediante spurghi periodici.

È importante notare che le valvole di sicurezza non devono essere montate capovolte per evitare il deposito di impurità.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web dell'azienda Giacomini o contattare il servizio tecnico. Si consiglia di seguire scrupolosamente le normative e le norme di buona tecnica esistenti durante l'installazione e la manutenzione delle valvole.