IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

VALVOLA DI SCARICO TERMICO Ø 1.1/2"MX1.1/2"F INAIL

VALVOLA DI SCARICO TERMICO COLLAUDATA INAIL Ø 1.1/2"M X 1.1/2"F

€ 570,05

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

LE VALVOLE DI SCARICO TERMICO VENGONO IMPIEGATE NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CON LA FUNZIONE DI SCARICARE L’ACQUA DELL’IMPIANTO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA TEMPERATURA DI TARATURA.

LE VALVOLE SONO DOTATE DI AZIONE POSITIVA, CIOÈ IL LORO INTERVENTO È ASSICURATO ANCHE IN CASO DI AVARIA DELL’ELEMENTO SENSIBILE.

La valvola di scarico termico della serie 542 prodotta da Caleffi S.p.A. è progettata per essere utilizzata negli impianti di riscaldamento al fine di scaricare l'acqua quando la temperatura raggiunge il punto di taratura. È un dispositivo di sicurezza che garantisce il corretto funzionamento dell'impianto anche in caso di avaria dell'elemento sensibile. Di seguito vengono riassunte le principali caratteristiche tecniche e costruttive della valvola:

- Materiali: il corpo è realizzato in ottone UNI EN 12165 CW617N, l'asta di comando in ottone UNI EN 12164 CW614N, la guarnizione dell'otturatore e le tenute sono in EPDM, le molle sono in acciaio inox e il coperchio di protezione in PP.
- Pressione di esercizio: compresa tra 0,3 e 10 bar.
- Temperatura di taratura: varia a seconda delle dimensioni della valvola, con valori di 98°C e 99°C.
- Campo temperatura: da 5°C a 100°C.
- Fluido d'impiego: acqua.
- Attacchi filettati: disponibili in due configurazioni, 1 1/2” M x 1 1/4” F e 1 1/2” M x 1 1/2” F.
- Certificazioni: la valvola è omologata I.S.P.E.S.L. e rispetta i requisiti della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.

La valvola opera grazie a un elemento sensibile alla temperatura che, immerso nel fluido dell'impianto, aziona l'otturatore della valvola. Quando la temperatura raggiunge il valore di taratura, la valvola si apre e scarica l'acqua. Il movimento dell'otturatore comanda un deviatore elettrico che può interrompere l'alimentazione del combustibile al bruciatore o attivare il reintegro dell'acqua. La valvola è progettata per richiudersi automaticamente al raggiungimento della temperatura di riferimento.

Per quanto riguarda il dimensionamento, la valvola può scaricare una determinata portata di acqua in base alla pressione di esercizio e alla potenza del generatore, con o senza reintegro. La valvola è certificata con marchio CE e risponde ai requisiti della direttiva 97/23/CE, ed è anche marchiata I.S.P.E.S.L. con documenti di omologazione e verbali di taratura.

Infine, l'installazione della valvola deve essere eseguita da personale tecnico qualificato, rispettando le normative vigenti e seguendo le indicazioni del produttore per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza dell'impianto.