DETTAGLI DEL PRODOTTO
IL MISCELATORE TERMOSTATICO VIENE UTILIZZATO NEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USO IGIENICO SANITARIO.
QUESTA PARTICOLARE SERIE DI MISCELATORI È STATA APPOSITAMENTE REALIZZATA PER IMPIANTI CON NECESSITÀ DI PORTATE ELEVATE, QUALI AD ESEMPIO GLI IMPIANTI CENTRALIZZATI OPPURE I GRUPPI DI UTENZE UGUALI. IN TALI IMPIANTI, INOLTRE, SI HA LA NECESSITÀ DI UNA BUONA PRECISIONE E STABILITÀ DI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA, SOPRATTUTTO A FRONTE DI VARIAZIONI DELLA PORTATA PRELEVATA DALL’UTENZA
informazioni dettagliate su un miscelatore termostatico serie 5230 per impianti centralizzati.
Funzione
Il miscelatore termostatico serie 5230 è progettato per mantenere costante la temperatura dell'acqua miscelata inviata all'utenza, nonostante le variazioni di temperatura e pressione dell'acqua calda e fredda in ingresso o della portata prelevata.
Gamma Prodotti
Il miscelatore è disponibile in diverse misure: 1/2”, 3/4”, 1”, 1 1/4”, 1 1/2” e 2”, con diverse varianti che includono valvole di ritegno in ingresso e cartucce di ricambio.
Materiali
- Corpo: ottone UNI EN 12165 CW617N, cromato
- Cartuccia ed otturatore: ottone UNI EN 12164 CW614N
- Molle: acciaio inox
- Elementi di tenuta: EPDM
Prestazioni
- Fluido d'impiego: acqua
- Pressione massima di esercizio (statica): 14 bar
- Pressione massima di esercizio (dinamica): 5 bar
- Temperatura massima in ingresso: 85°C
- Campo di regolazione: 30÷65°C per misure 1/2”÷1 1/4”, Ø 22 e Ø 28; 36÷60°C per 1 1/2”÷2”
- Precisione: ±2°C
- Attacchi: da 1/2” a 2” M a bocchettone, Ø 22 e Ø 28 mm per tubo rame
Particolarità Costruttive
- Doppia sede di passaggio per garantire portata elevata e ingombro ridotto
- Cartuccia intercambiabile per agevolare ispezione e sostituzione
- Termostato a bassa inerzia per reagire velocemente alle variazioni
- Regolazione temperatura e bloccaggio per mantenere costante la temperatura impostata
- Risparmio energetico regolamentato per limitare la temperatura dell'acqua in distribuzione
Utilizzo e Installazione
I miscelatori termostatici serie 5230 sono adatti per impianti centralizzati con molteplicità di utenze. Si consiglia di installarli secondo le normative vigenti, spurgando e pulendo l'impianto prima dell'installazione.
Valvole di Ritegno
Nelle installazioni con miscelatori termostatici è consigliabile inserire valvole di ritegno per evitare ritorni di fluido indesiderati.
anche dettagli su come regolare la temperatura, sostituire la cartuccia e altre informazioni utili per l'utilizzo e la manutenzione del miscelatore termostatico serie 5230.
Funzione
Il miscelatore termostatico serie 5230 è progettato per mantenere costante la temperatura dell'acqua miscelata inviata all'utenza, nonostante le variazioni di temperatura e pressione dell'acqua calda e fredda in ingresso o della portata prelevata.
Gamma Prodotti
Il miscelatore è disponibile in diverse misure: 1/2”, 3/4”, 1”, 1 1/4”, 1 1/2” e 2”, con diverse varianti che includono valvole di ritegno in ingresso e cartucce di ricambio.
Materiali
- Corpo: ottone UNI EN 12165 CW617N, cromato
- Cartuccia ed otturatore: ottone UNI EN 12164 CW614N
- Molle: acciaio inox
- Elementi di tenuta: EPDM
Prestazioni
- Fluido d'impiego: acqua
- Pressione massima di esercizio (statica): 14 bar
- Pressione massima di esercizio (dinamica): 5 bar
- Temperatura massima in ingresso: 85°C
- Campo di regolazione: 30÷65°C per misure 1/2”÷1 1/4”, Ø 22 e Ø 28; 36÷60°C per 1 1/2”÷2”
- Precisione: ±2°C
- Attacchi: da 1/2” a 2” M a bocchettone, Ø 22 e Ø 28 mm per tubo rame
Particolarità Costruttive
- Doppia sede di passaggio per garantire portata elevata e ingombro ridotto
- Cartuccia intercambiabile per agevolare ispezione e sostituzione
- Termostato a bassa inerzia per reagire velocemente alle variazioni
- Regolazione temperatura e bloccaggio per mantenere costante la temperatura impostata
- Risparmio energetico regolamentato per limitare la temperatura dell'acqua in distribuzione
Utilizzo e Installazione
I miscelatori termostatici serie 5230 sono adatti per impianti centralizzati con molteplicità di utenze. Si consiglia di installarli secondo le normative vigenti, spurgando e pulendo l'impianto prima dell'installazione.
Valvole di Ritegno
Nelle installazioni con miscelatori termostatici è consigliabile inserire valvole di ritegno per evitare ritorni di fluido indesiderati.
anche dettagli su come regolare la temperatura, sostituire la cartuccia e altre informazioni utili per l'utilizzo e la manutenzione del miscelatore termostatico serie 5230.