informazioni dettagliate sui prodotti per il trattamento dell'acqua della marca Cillit® Duna. Riassumendo i punti chiave per un installatore o tecnico specializzato:
1. Importanza della Filtrazione: L'acqua contiene impurità come sabbia, trucioli di ferro e altri corpi estranei che possono danneggiare la rete idraulica di una casa. Filtrare l'acqua è essenziale per prevenire danni e rispettare le normative vigenti.
2. Elementi Filtranti: Il filtro Cillit® Duna utilizza elementi filtranti tradizionali per acqua potabile lavabile. È possibile inserire diverse cartucce con filtri a filo avvolto, carbone attivo, resine a scambio ionico e altri materiali per diversi utilizzi.
3. Specifiche Tecniche: le specifiche tecniche dei vari modelli di filtri Cillit® Duna, inclusi i raccordi, la portata nominale, la pressione di esercizio e le temperature di funzionamento.
4. Installazione: L'installazione del filtro deve essere effettuata da un installatore qualificato e rispettare le normative vigenti. Il filtro deve essere posizionato sulla tubazione dell'acqua fredda in ingresso dall'acquedotto o a monte del circuito idraulico da proteggere.
5. Manutenzione: L'elemento filtrante va sostituito periodicamente quando sporco. Per acque potabili, utilizzare esclusivamente elementi filtranti in rete sintetica non inferiori a 50 micron. Gli elementi filtranti sintetici possono essere lavati e riutilizzati.
6. Avvertenze: Proteggere il filtro dal gelo e dalla luce solare diretta. Evitare il contatto con sostanze chimiche dannose e mantenere la pressione dell'acqua entro i limiti consentiti.
7. Conformità Normativa: I filtri Cillit® Duna sono realizzati con materiali conformi alle normative per l'uso negli impianti idraulici domestici. La pressione massima di esercizio è di 10 bar, salvo per il modello da 1 1/4" che ha una pressione massima di 6 bar.
In conclusione, il filtro Cillit® Duna offre protezione e trattamento dell'acqua potabile, rispettando le normative e garantendo un corretto funzionamento dell'impianto idraulico. È importante seguire le istruzioni di installazione e manutenzione per assicurare prestazioni ottimali nel tempo.
1. Importanza della Filtrazione: L'acqua contiene impurità come sabbia, trucioli di ferro e altri corpi estranei che possono danneggiare la rete idraulica di una casa. Filtrare l'acqua è essenziale per prevenire danni e rispettare le normative vigenti.
2. Elementi Filtranti: Il filtro Cillit® Duna utilizza elementi filtranti tradizionali per acqua potabile lavabile. È possibile inserire diverse cartucce con filtri a filo avvolto, carbone attivo, resine a scambio ionico e altri materiali per diversi utilizzi.
3. Specifiche Tecniche: le specifiche tecniche dei vari modelli di filtri Cillit® Duna, inclusi i raccordi, la portata nominale, la pressione di esercizio e le temperature di funzionamento.
4. Installazione: L'installazione del filtro deve essere effettuata da un installatore qualificato e rispettare le normative vigenti. Il filtro deve essere posizionato sulla tubazione dell'acqua fredda in ingresso dall'acquedotto o a monte del circuito idraulico da proteggere.
5. Manutenzione: L'elemento filtrante va sostituito periodicamente quando sporco. Per acque potabili, utilizzare esclusivamente elementi filtranti in rete sintetica non inferiori a 50 micron. Gli elementi filtranti sintetici possono essere lavati e riutilizzati.
6. Avvertenze: Proteggere il filtro dal gelo e dalla luce solare diretta. Evitare il contatto con sostanze chimiche dannose e mantenere la pressione dell'acqua entro i limiti consentiti.
7. Conformità Normativa: I filtri Cillit® Duna sono realizzati con materiali conformi alle normative per l'uso negli impianti idraulici domestici. La pressione massima di esercizio è di 10 bar, salvo per il modello da 1 1/4" che ha una pressione massima di 6 bar.
In conclusione, il filtro Cillit® Duna offre protezione e trattamento dell'acqua potabile, rispettando le normative e garantendo un corretto funzionamento dell'impianto idraulico. È importante seguire le istruzioni di installazione e manutenzione per assicurare prestazioni ottimali nel tempo.