informazioni dettagliate sul separatore idraulico R146I, un dispositivo utilizzato negli impianti idraulici per separare circuiti idraulici collegati, eliminare impurità e aria, e garantire un'adeguata isolamento termico.
1. Funzioni del Separatore Idraulico R146I:
- Separatore idraulico: rende indipendenti circuiti idraulici collegati, compensando la differenza di portate.
- Defangatore: separa ed elimina impurità presenti nei circuiti.
- Disaeratore: separa ed elimina l'aria presente nei circuiti.
2. Versioni e Codici:
- Sono disponibili versioni filettate e flangiate con diversi attacchi e portate massime.
3. Dati Tecnici:
- Versione Filettata:
- Temperatura di esercizio: 0÷110 °C
- Pressione massima di esercizio: 10 bar
- Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 30% glicole)
- Attacchi separatore: UNI ISO 228 e UNI ISO 7
- Versione Flangiata:
- Temperatura di esercizio: 0÷110 °C
- Pressione massima di esercizio: 10 bar
- Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 50% glicole)
- Attacchi separatore: flange conformi UNI EN 1092-1 PN16
4. Materiali:
- Versione Filettata:
- Corpo separatore: acciaio FE360 verniciato
- Valvola automatica di sfogo aria: ottone, EPDM, inox, PP-H
- Coibentazione: PE espanso con rivestimento in alluminio
- Versione Flangiata:
- Corpo separatore: acciaio FE360 verniciato
- Valvola automatica di sfogo aria: ottone, EPDM, inox, TPX
- Coibentazione: PE espanso
5. Installazione:
- Seguire le istruzioni per l'installazione dei componenti, rispettando le posizioni e i flussi indicati sull'etichetta.
In conclusione, il separatore idraulico R146I offre un'efficace soluzione per garantire un funzionamento ottimale degli impianti idraulici, separando circuiti, eliminando impurità e aria, e mantenendo un adeguato isolamento termico. La scelta tra le versioni filettate e flangiate dipende dalle esigenze specifiche dell'installazione.
1. Funzioni del Separatore Idraulico R146I:
- Separatore idraulico: rende indipendenti circuiti idraulici collegati, compensando la differenza di portate.
- Defangatore: separa ed elimina impurità presenti nei circuiti.
- Disaeratore: separa ed elimina l'aria presente nei circuiti.
2. Versioni e Codici:
- Sono disponibili versioni filettate e flangiate con diversi attacchi e portate massime.
3. Dati Tecnici:
- Versione Filettata:
- Temperatura di esercizio: 0÷110 °C
- Pressione massima di esercizio: 10 bar
- Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 30% glicole)
- Attacchi separatore: UNI ISO 228 e UNI ISO 7
- Versione Flangiata:
- Temperatura di esercizio: 0÷110 °C
- Pressione massima di esercizio: 10 bar
- Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 50% glicole)
- Attacchi separatore: flange conformi UNI EN 1092-1 PN16
4. Materiali:
- Versione Filettata:
- Corpo separatore: acciaio FE360 verniciato
- Valvola automatica di sfogo aria: ottone, EPDM, inox, PP-H
- Coibentazione: PE espanso con rivestimento in alluminio
- Versione Flangiata:
- Corpo separatore: acciaio FE360 verniciato
- Valvola automatica di sfogo aria: ottone, EPDM, inox, TPX
- Coibentazione: PE espanso
5. Installazione:
- Seguire le istruzioni per l'installazione dei componenti, rispettando le posizioni e i flussi indicati sull'etichetta.
In conclusione, il separatore idraulico R146I offre un'efficace soluzione per garantire un funzionamento ottimale degli impianti idraulici, separando circuiti, eliminando impurità e aria, e mantenendo un adeguato isolamento termico. La scelta tra le versioni filettate e flangiate dipende dalle esigenze specifiche dell'installazione.