Aeratore anticalcare M 22 x 1
Getto orientabile
Scarico 1.1/4” con sistema brevettato SNAP
Flessibili inox ø 3/8”
Limitatore di portata con freno al 50%
Imballo: 41,2 x 16,4 x 7,1 cm / 0,0048 m³ / 1,85 kg
Informazioni dettagliate su un prodotto per impianti idraulici, in particolare un monocomando di colore cromato. Di seguito riassumo le specifiche tecniche principali:
- Modello: LV00119/1CR
- Tipo: Monocomando
- Finitura: Cromo
- Aeratore anticalcare M 22 x 1
- Getto orientabile
- Scarico 1 1/4” con sistema brevettato SNAP
- Flessibili in acciaio inox con diametro ø 3/8”
- Limitatore di portata con freno al 50%
- Imballo: 41,2 x 16,4 x 7,1 cm / 0,0048 m³ / 1,85 kg
Il prodotto è certificato dalla Carlo Nobili Spa Rubinetterie, con sede a Via Novara 29, Suno (NO) Italia. I contatti dell'azienda sono: telefono +39 0322 885885, fax +39 0332 858091, email info@nobili.it e sito web nobili.it.
Il documento include anche un diagramma di portata per l'acqua calda/fredda e un diagramma di portata per l'acqua miscelata, che forniscono informazioni utili sull'utilizzo del prodotto.
Queste informazioni sono fondamentali per un installatore o un tecnico specializzato che desideri conoscere le specifiche tecniche dettagliate del prodotto per poter procedere con l'installazione corretta e garantire il corretto funzionamento dell'impianto idraulico.
- Modello: LV00119/1CR
- Tipo: Monocomando
- Finitura: Cromo
- Aeratore anticalcare M 22 x 1
- Getto orientabile
- Scarico 1 1/4” con sistema brevettato SNAP
- Flessibili in acciaio inox con diametro ø 3/8”
- Limitatore di portata con freno al 50%
- Imballo: 41,2 x 16,4 x 7,1 cm / 0,0048 m³ / 1,85 kg
Il prodotto è certificato dalla Carlo Nobili Spa Rubinetterie, con sede a Via Novara 29, Suno (NO) Italia. I contatti dell'azienda sono: telefono +39 0322 885885, fax +39 0332 858091, email info@nobili.it e sito web nobili.it.
Il documento include anche un diagramma di portata per l'acqua calda/fredda e un diagramma di portata per l'acqua miscelata, che forniscono informazioni utili sull'utilizzo del prodotto.
Queste informazioni sono fondamentali per un installatore o un tecnico specializzato che desideri conoscere le specifiche tecniche dettagliate del prodotto per poter procedere con l'installazione corretta e garantire il corretto funzionamento dell'impianto idraulico.