DETTAGLI DEL PRODOTTO
VARIA IL NUMERO DEI GIRI DEL MOTORE DELL’ELETTROPOMPA IN FUNZIONE DEL PRELIEVO D’ACQUA DALL’IMPIANTO PER MANTENERE COSTANTE PORTATA E PRESSIONE.
CONSENTE DI REGOLARE LA PRESSIONE DELL’IMPIANTO E LA RIPARTENZA DELLA POMPA. PROTEGGE LA POMPA DALLA MARCIA A SECCO. FA RISPARMIARE ENERGIA. È DOTATO DI ACCUMULO.
NON NECESSITA DI VASO D’ESPANSIONE, VALVOLA DI RITEGNO, FILTRO E RACCORDI. ABBATTE GLI EFFETTI DEL COLPO DI ARIETE. NON NECESSITA DI MANUTENZIONI.
Informazioni dettagliate su un dispositivo automatico con inverter integrato per il controllo di elettropompe.
1. Funzionalità principali:
- Variazione del numero dei giri del motore dell'elettropompa in base al prelievo d'acqua per mantenere costante portata e pressione.
- Regolazione della pressione dell'impianto e della ripartenza della pompa.
- Protezione dalla marcia a secco.
- Risparmio energetico.
- Dotato di accumulo.
- Abbatte gli effetti del colpo di ariete.
- Nessuna necessità di vaso d'espansione, valvola di ritegno, filtro e raccordi.
- Non richiede manutenzione.
2. Specifiche tecniche:
- Tensione di linea monofase.
- Variazioni di tensione accettabili.
- Frequenza motore 140 Hz (selezione manuale).
- Corrente massima motore pompa.
- Potenza massima motore pompa.
- Pressione massima d'esercizio.
- Pressione impianto regolabile.
- Pressione di ripartenza regolabile.
- Flusso minimo.
- Temperatura massima d'esercizio.
- Protezione da vari tipi di guasti e sovratensioni.
- Manometro digitale e amperometro digitale.
- Protezione corto circuito e da sovratemperatura.
- Accumulo, valvola di ritegno e attacchi maschio intercambiabili.
- Dimensioni e peso.
- Funzioni di dialogo e contatti ausiliari.
3. Installazione:
- Possibilità di sostituire i raccordi con dimensioni diverse.
- Montaggio in posizione verticale direttamente sulla pompa o tra la pompa e il primo utilizzo.
- Installazione di una valvola a sfera tra l'apparecchio e l'impianto (opzionale).
4. Impostazione dei parametri:
- Regolazione della corrente, pressione dell'impianto e pressione di ripartenza.
- Possibilità di modificare i valori di pressione anche durante il funzionamento della pompa.
5. Funzionamento:
- Regolazione automatica dei giri del motore in base al prelievo d'acqua.
- Segnalazione di anomalie tramite led e display.
- Procedura di riarmo automatico e manuale.
- Funzione antibloccaggio in caso di fermo prolungato della pompa.
- Riavvio automatico dopo interruzione dell'alimentazione elettrica.
- Possibilità di dialogo tra più apparecchi della serie Logic e collegamento con quadro di controllo.
In sintesi, il dispositivo offre un controllo avanzato e automatizzato delle elettropompe, garantendo efficienza, protezione e facilità di utilizzo. È importante seguire attentamente le istruzioni per l'installazione e la configurazione dei parametri per un corretto funzionamento dell'impianto idraulico.
1. Funzionalità principali:
- Variazione del numero dei giri del motore dell'elettropompa in base al prelievo d'acqua per mantenere costante portata e pressione.
- Regolazione della pressione dell'impianto e della ripartenza della pompa.
- Protezione dalla marcia a secco.
- Risparmio energetico.
- Dotato di accumulo.
- Abbatte gli effetti del colpo di ariete.
- Nessuna necessità di vaso d'espansione, valvola di ritegno, filtro e raccordi.
- Non richiede manutenzione.
2. Specifiche tecniche:
- Tensione di linea monofase.
- Variazioni di tensione accettabili.
- Frequenza motore 140 Hz (selezione manuale).
- Corrente massima motore pompa.
- Potenza massima motore pompa.
- Pressione massima d'esercizio.
- Pressione impianto regolabile.
- Pressione di ripartenza regolabile.
- Flusso minimo.
- Temperatura massima d'esercizio.
- Protezione da vari tipi di guasti e sovratensioni.
- Manometro digitale e amperometro digitale.
- Protezione corto circuito e da sovratemperatura.
- Accumulo, valvola di ritegno e attacchi maschio intercambiabili.
- Dimensioni e peso.
- Funzioni di dialogo e contatti ausiliari.
3. Installazione:
- Possibilità di sostituire i raccordi con dimensioni diverse.
- Montaggio in posizione verticale direttamente sulla pompa o tra la pompa e il primo utilizzo.
- Installazione di una valvola a sfera tra l'apparecchio e l'impianto (opzionale).
4. Impostazione dei parametri:
- Regolazione della corrente, pressione dell'impianto e pressione di ripartenza.
- Possibilità di modificare i valori di pressione anche durante il funzionamento della pompa.
5. Funzionamento:
- Regolazione automatica dei giri del motore in base al prelievo d'acqua.
- Segnalazione di anomalie tramite led e display.
- Procedura di riarmo automatico e manuale.
- Funzione antibloccaggio in caso di fermo prolungato della pompa.
- Riavvio automatico dopo interruzione dell'alimentazione elettrica.
- Possibilità di dialogo tra più apparecchi della serie Logic e collegamento con quadro di controllo.
In sintesi, il dispositivo offre un controllo avanzato e automatizzato delle elettropompe, garantendo efficienza, protezione e facilità di utilizzo. È importante seguire attentamente le istruzioni per l'installazione e la configurazione dei parametri per un corretto funzionamento dell'impianto idraulico.