IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

GOMITO A 3 VIE ZINCATO Ø 1/2" FIG 221

TE IN GHISA M/F ZINCATI FIG. 134Ø 1/2"

€ 4,32

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

RACCORDO IN GHISA MALLEABILE ZINCATA.

INFORMAZIONI GENERALI:

  • NORMA DI PRODUZIONE E DI USO EN 10242: 1994. – IDENTIFICAZIONE: IN ACCORDO CON IL MATERIALE SCELTO PER LA PRODUZIONE ED IL TIPO DI FILETTO.
  • LA NORMA EN 10242: 1994 ESIGE CHE IL PRODUTTORE STABILISCA E MANTENGA UN SISTEMA DI QUALITÁ DOCUMENTATO E CONFORME ALLA NORMA ISO 9001.
  • I RACCORDI EO HANNO FINITURA NERA OPPURE ZINCATA A CALDO. COSÍ COME PRESCRIVE LA NORMA EN 10242: 1994, LA MASSA DELLA COPERTURA DI ZINCO É SUPERIORE A 500 GR/M2, IL CHE SUPPONE UNO SPESSORE MEDIO MINIMO DI 70 µM.
Riepilogo Tecnico dei Raccordi in Ghisa Malleabile:

1. Normativa ed Identificazione:
- I raccordi in ghisa malleabile sono conformi alla norma EN 10242:1994.
- Sono identificati come classe "A" e prodotti in fusione malleabile di alta qualità EN-GJMW 400-05.
- I filetti sono realizzati secondo le specifiche ISO 7/1, con filetto interno cilindrico (Rp) e filetto esterno conico (R).

2. Assicurazione della Qualità:
- Il produttore deve mantenere un Sistema di Qualità conforme alla norma ISO 9001, certificato da un terzo Organismo di Certificazione.
- L'obiettivo è garantire che i raccordi siano conformi ai requisiti della norma EN 10242.

3. Zinatura:
- I raccordi possono avere finitura nera o zinco a caldo.
- La copertura di zinco deve avere una massa superiore a 500 gr/m2, con uno spessore minimo di 70 µm.
- Le superfici dei raccordi sono protette da una vernice antiossidante.

4. Prova della Tenuta:
- Ogni raccordo è testato singolarmente con pressione idrostatica non inferiore a 20 bar (equivalente a 5 bar di pressione pneumatica).

5. Condizioni di Fornitura:
- Le caratteristiche tecniche e di disegno dei raccordi possono essere soggette a modifiche per miglioramenti tecnici o cambiamenti normativi.

6. Indicazioni Generali:
- I raccordi sono disponibili in diverse misure di connessione e diametri nominali.
- La pressione di lavoro massima varia in base alla temperatura di esercizio.
- Per utilizzi a temperature superiori, è consigliabile consultare ulteriori specifiche.

Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate sui raccordi in ghisa malleabile, inclusi i materiali utilizzati, le procedure di qualità, le finiture disponibili e le specifiche di prova. È fondamentale per gli installatori e i tecnici specializzati che devono selezionare e utilizzare correttamente questi prodotti in impianti idraulici.