informazioni dettagliate sui prodotti per l'idraulica, in particolare sulle unioni dielettriche R.I.D. progettate per essere installate tra tubi realizzati con metalli diversi al fine di prevenire la corrosione accelerata e il deterioramento nel sistema di tubazioni a causa di scariche di corrente vagante.
Ecco un riepilogo dettagliato delle informazioni contenute nel documento:
1. Applicazione: Le unioni dielettriche sono progettate per essere installate tra tubi realizzati con metalli diversi al fine di prevenire la corrosione accelerata e il deterioramento nel sistema di tubazioni a causa di scariche di corrente vagante.
2. Dimensioni e numeri d'articolo: una tabella dettagliata delle dimensioni delle unioni dielettriche in base al diametro del tubo e al tipo di filettatura (a saldare o a vite), insieme ai rispettivi numeri d'articolo.
3. Materiali e isolamento: Le unioni dielettriche sono realizzate con materiali specifici per evitare la corrosione tra metalli diversi. Esse offrono un'esclusiva protezione contro le connessioni di messa a terra difettose.
4. Utilizzo: Le unioni dielettriche possono essere utilizzate in tutte le installazioni di riscaldamento, condizionamento dell'aria, circuiti di acqua calda sanitaria, nonché su circuiti di acqua, oli minerali o vegetali, gas naturale, propano.
5. Limiti operativi: Le unioni dielettriche possono operare fino a una pressione massima di 16 bar, con un'isolamento elettrico fino a 600 volt e una temperatura massima di 110°C a 10 bar.
6. Prevenzione della corrosione: Il documento sottolinea l'importanza di evitare la corrosione elettrolitica nei sistemi di riscaldamento, spiegando come l'uso di connessioni dielettriche possa ridurre il rischio di corrosione tra tubi in acciaio e rame.
In sintesi, le unioni dielettriche R.I.D. sono progettate per prevenire la corrosione accelerata tra metalli diversi nei sistemi di tubazioni. Sono ideali per installazioni di riscaldamento, condizionamento dell'aria, circuiti di acqua calda sanitaria e altri tipi di circuiti idraulici. Le informazioni dettagliate fornite nel documento possono essere utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito dell'idraulica.
Ecco un riepilogo dettagliato delle informazioni contenute nel documento:
1. Applicazione: Le unioni dielettriche sono progettate per essere installate tra tubi realizzati con metalli diversi al fine di prevenire la corrosione accelerata e il deterioramento nel sistema di tubazioni a causa di scariche di corrente vagante.
2. Dimensioni e numeri d'articolo: una tabella dettagliata delle dimensioni delle unioni dielettriche in base al diametro del tubo e al tipo di filettatura (a saldare o a vite), insieme ai rispettivi numeri d'articolo.
3. Materiali e isolamento: Le unioni dielettriche sono realizzate con materiali specifici per evitare la corrosione tra metalli diversi. Esse offrono un'esclusiva protezione contro le connessioni di messa a terra difettose.
4. Utilizzo: Le unioni dielettriche possono essere utilizzate in tutte le installazioni di riscaldamento, condizionamento dell'aria, circuiti di acqua calda sanitaria, nonché su circuiti di acqua, oli minerali o vegetali, gas naturale, propano.
5. Limiti operativi: Le unioni dielettriche possono operare fino a una pressione massima di 16 bar, con un'isolamento elettrico fino a 600 volt e una temperatura massima di 110°C a 10 bar.
6. Prevenzione della corrosione: Il documento sottolinea l'importanza di evitare la corrosione elettrolitica nei sistemi di riscaldamento, spiegando come l'uso di connessioni dielettriche possa ridurre il rischio di corrosione tra tubi in acciaio e rame.
In sintesi, le unioni dielettriche R.I.D. sono progettate per prevenire la corrosione accelerata tra metalli diversi nei sistemi di tubazioni. Sono ideali per installazioni di riscaldamento, condizionamento dell'aria, circuiti di acqua calda sanitaria e altri tipi di circuiti idraulici. Le informazioni dettagliate fornite nel documento possono essere utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito dell'idraulica.