informazioni tecniche dettagliate sul prodotto Cillit-HS COMBI, un protettivo anticorrosivo e antincrostante per impianti di riscaldamento ad acqua calda e circuiti chiusi di raffreddamento. Di seguito, riassumo i punti chiave per un installatore o tecnico specializzato:
1. Impiego del prodotto: Il Cillit-HS COMBI è utilizzato per la protezione di impianti di riscaldamento ad acqua calda e circuiti di raffreddamento in ricircolo totale, sia per impianti nuovi che già in esercizio.
2. Caratteristiche chimico-fisiche: Si tratta di un liquido incolore, lievemente torbido, con un pH compreso tra 6,9 e 7,4 e una densità di circa 1,05 - 1,07 g/cm³.
3. Modalità di caricamento e dosaggio: Il prodotto può essere immesso nell'impianto tramite pompe di caricamento o filtri defangatori. Il dosaggio consigliato è di circa 0,5 kg per appartamento, ma la quantità esatta dipende dalle dimensioni dell'impianto.
4. Stoccaggio e sicurezza: Il prodotto deve essere conservato in ambienti idonei, al riparo da fonti di calore, proteggendolo dall'insolazione, dal gelo e dagli agenti atmosferici. È importante agitare il prodotto prima dell'uso e tenere i contenitori chiusi dopo il prelievo.
5. Compatibilità e efficacia: Il Cillit-HS COMBI è compatibile con materiali metallici tradizionalmente impiegati negli impianti di riscaldamento e non ha interazioni negative con materiali plastici ed elastomerici. Il prodotto forma un film protettivo sulla superficie dei metalli per prevenire incrostazioni e fenomeni di corrosione.
6. Utilizzo ecologico: Il prodotto contiene sostanze non pericolose per l'ambiente, migliora il rendimento termico degli impianti e contribuisce al risparmio energetico. Protegge dalle corrosioni e incrostazioni calcaree.
7. Manutenzione e dosaggio: Si consiglia di effettuare controlli periodici e di reintegrare il prodotto consumato. Il dosaggio consigliato è di 1 kg di Cillit-HS COMBI ogni 200 litri di acqua contenuta nell'impianto.
8. Trasporto e conservazione: Il prodotto non richiede particolari precauzioni per il trasporto e il magazzinaggio. È classificato come non pericoloso.
Infine, dettagli su come effettuare il dosaggio in diversi tipi di impianti e fornisce informazioni sui controlli periodici e le confezioni disponibili. Si consiglia di fare riferimento alla scheda di sicurezza per ulteriori dettagli e precauzioni.
1. Impiego del prodotto: Il Cillit-HS COMBI è utilizzato per la protezione di impianti di riscaldamento ad acqua calda e circuiti di raffreddamento in ricircolo totale, sia per impianti nuovi che già in esercizio.
2. Caratteristiche chimico-fisiche: Si tratta di un liquido incolore, lievemente torbido, con un pH compreso tra 6,9 e 7,4 e una densità di circa 1,05 - 1,07 g/cm³.
3. Modalità di caricamento e dosaggio: Il prodotto può essere immesso nell'impianto tramite pompe di caricamento o filtri defangatori. Il dosaggio consigliato è di circa 0,5 kg per appartamento, ma la quantità esatta dipende dalle dimensioni dell'impianto.
4. Stoccaggio e sicurezza: Il prodotto deve essere conservato in ambienti idonei, al riparo da fonti di calore, proteggendolo dall'insolazione, dal gelo e dagli agenti atmosferici. È importante agitare il prodotto prima dell'uso e tenere i contenitori chiusi dopo il prelievo.
5. Compatibilità e efficacia: Il Cillit-HS COMBI è compatibile con materiali metallici tradizionalmente impiegati negli impianti di riscaldamento e non ha interazioni negative con materiali plastici ed elastomerici. Il prodotto forma un film protettivo sulla superficie dei metalli per prevenire incrostazioni e fenomeni di corrosione.
6. Utilizzo ecologico: Il prodotto contiene sostanze non pericolose per l'ambiente, migliora il rendimento termico degli impianti e contribuisce al risparmio energetico. Protegge dalle corrosioni e incrostazioni calcaree.
7. Manutenzione e dosaggio: Si consiglia di effettuare controlli periodici e di reintegrare il prodotto consumato. Il dosaggio consigliato è di 1 kg di Cillit-HS COMBI ogni 200 litri di acqua contenuta nell'impianto.
8. Trasporto e conservazione: Il prodotto non richiede particolari precauzioni per il trasporto e il magazzinaggio. È classificato come non pericoloso.
Infine, dettagli su come effettuare il dosaggio in diversi tipi di impianti e fornisce informazioni sui controlli periodici e le confezioni disponibili. Si consiglia di fare riferimento alla scheda di sicurezza per ulteriori dettagli e precauzioni.