dati tecnici relativi alle curve a 45°, 90° e 180° della Serie 3D per impianti idraulici. Le curve sono identificate da codici specifici e vengono fornite le dimensioni in millimetri per i diversi diametri nominali (DN) delle tubazioni. Di seguito è riportato un riepilogo dettagliato delle informazioni fornite nel documento:
- I codici di designazione delle curve sono strutturati come segue: C34500XX per curve a 45°, C3XXXXX per curve a 90° e C31800XX per curve a 180°.
- Sono elencati i diametri nominali delle tubazioni (DN) corrispondenti ai diversi tipi di curve.
- Per ciascun diametro nominale sono fornite le seguenti dimensioni:
- D: diametro esterno della curva.
- T: spessore della parete della curva.
- H: altezza della curva.
- F: raggio dal centro alla faccia della curva.
- C: raggio dal centro al centro della curva.
- B: altezza totale della curva.
Inoltre, il documento specifica che le dimensioni e le tolleranze sono conformi alla normativa DIN 2605-1 e che le curve con diametri non standardizzati in EN (né 3D né 5D) sono indicate come tali.
Il riepilogo tecnico dettagliato fornisce informazioni essenziali per un installatore o un tecnico specializzato che deve selezionare e installare correttamente le curve all'interno di un impianto idraulico. È importante prestare attenzione alle specifiche dimensionali fornite per garantire un'installazione corretta e sicura.
- I codici di designazione delle curve sono strutturati come segue: C34500XX per curve a 45°, C3XXXXX per curve a 90° e C31800XX per curve a 180°.
- Sono elencati i diametri nominali delle tubazioni (DN) corrispondenti ai diversi tipi di curve.
- Per ciascun diametro nominale sono fornite le seguenti dimensioni:
- D: diametro esterno della curva.
- T: spessore della parete della curva.
- H: altezza della curva.
- F: raggio dal centro alla faccia della curva.
- C: raggio dal centro al centro della curva.
- B: altezza totale della curva.
Inoltre, il documento specifica che le dimensioni e le tolleranze sono conformi alla normativa DIN 2605-1 e che le curve con diametri non standardizzati in EN (né 3D né 5D) sono indicate come tali.
Il riepilogo tecnico dettagliato fornisce informazioni essenziali per un installatore o un tecnico specializzato che deve selezionare e installare correttamente le curve all'interno di un impianto idraulico. È importante prestare attenzione alle specifiche dimensionali fornite per garantire un'installazione corretta e sicura.