DETTAGLI DEL PRODOTTO
GRAZIE ALLE QUATTRO COLONNE E ALLE ELEVATE PRESTAZIONI, TESI4 È ADATTO AGLI AMBIENTI CHE RICHIEDONO UN'ELEVATA POTENZA CALORICA.
I TERMOARREDATORI TESI RAPPRESENTANO IL SISTEMA PIÙ FUNZIONALE, MODULARE ED ELEGANTE PER IL RISCALDAMENTO DI TUTTI GLI AMBIENTI.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
- TUBI IN LAMIERA D’ACCIAIO DI DIAMETRO 25 MM
- COLLETTORI IN LAMIERA D’ACCIAIO STAMPATI
- LARGHEZZA ELEMENTI 45 MM (PASSO DEL SINGOLO ELEMENTO)
- FILETTATURE ESTREMITÀ COLLETTORE SUP. E INF. 1”1/4 G DX O SX
- PRESSIONE DI ESERCIZIO MASSIMA AMMESSA 8 BAR
- TEMPERATURA DI ESERCIZIO MASSIMA AMMESSA 95°C
- LUNGHEZZA RADIATORE CON TAPPI MONTATI: (N° ELEM. X 45) + 24 MM
- MISURA DELL'INTERASSE VALVOLA IRSAP PARI A 41÷44 MM
- MISURA DELL'INTERASSE DETENTORE IRSAP PARI A 41÷44 MM
Informazioni dettagliate su un radiatore multicolonna tubolare in acciaio della linea Tesi dell'azienda Irsap. Si tratta di un termoarredatore progettato per il riscaldamento di ambienti, con caratteristiche costruttive specifiche e dati tecnici dettagliati.
Caratteristiche costruttive del radiatore Tesi:
- Tubi in lamiera d'acciaio con diametro di 25 mm.
- Collettori in lamiera d'acciaio stampati.
- Lunghezza degli elementi di 45 mm (passo del singolo elemento).
- Filettature alle estremità del collettore superiore e inferiore di 1”1/4 G destro o sinistro.
- Pressione di esercizio massima ammessa di 8 bar.
- Temperatura di esercizio massima ammessa di 95°C.
Irsap garantisce 10 anni su tutti i prodotti della linea Tesi, ad eccezione dei componenti elettrici e delle finiture cromate.
Il documento elenca i modelli disponibili con i relativi codici, dimensioni, peso, capacità termica, potenza termica in diversi scenari di differenza di temperatura (dt), e l'espansione volumetrica. I dati tecnici forniti per ciascun modello includono:
- Profondità (mm)
- Altezza (mm)
- Interasse (mm)
- Peso (kg)
- Capacità termica (lt)
- Potenza termica a dt=50°C (kcal/h, Watt)
- Potenza termica a dt=40°C (Watt)
- Potenza termica a dt=30°C (Watt)
- Potenza termica a dt=20°C (Watt)
- Espansione volumetrica
Inoltre, viene fornita una formula per calcolare la potenza termica per differenze di temperatura diverse da 50°C: Q=Qn(dt/50)^n.
Queste informazioni sono utili per un installatore o un tecnico specializzato che deve selezionare, installare e dimensionare correttamente i radiatori Tesi in base alle esigenze specifiche di riscaldamento degli ambienti. una panoramica dettagliata dei prodotti e delle specifiche tecniche necessarie per un'installazione corretta ed efficiente.
Caratteristiche costruttive del radiatore Tesi:
- Tubi in lamiera d'acciaio con diametro di 25 mm.
- Collettori in lamiera d'acciaio stampati.
- Lunghezza degli elementi di 45 mm (passo del singolo elemento).
- Filettature alle estremità del collettore superiore e inferiore di 1”1/4 G destro o sinistro.
- Pressione di esercizio massima ammessa di 8 bar.
- Temperatura di esercizio massima ammessa di 95°C.
Irsap garantisce 10 anni su tutti i prodotti della linea Tesi, ad eccezione dei componenti elettrici e delle finiture cromate.
Il documento elenca i modelli disponibili con i relativi codici, dimensioni, peso, capacità termica, potenza termica in diversi scenari di differenza di temperatura (dt), e l'espansione volumetrica. I dati tecnici forniti per ciascun modello includono:
- Profondità (mm)
- Altezza (mm)
- Interasse (mm)
- Peso (kg)
- Capacità termica (lt)
- Potenza termica a dt=50°C (kcal/h, Watt)
- Potenza termica a dt=40°C (Watt)
- Potenza termica a dt=30°C (Watt)
- Potenza termica a dt=20°C (Watt)
- Espansione volumetrica
Inoltre, viene fornita una formula per calcolare la potenza termica per differenze di temperatura diverse da 50°C: Q=Qn(dt/50)^n.
Queste informazioni sono utili per un installatore o un tecnico specializzato che deve selezionare, installare e dimensionare correttamente i radiatori Tesi in base alle esigenze specifiche di riscaldamento degli ambienti. una panoramica dettagliata dei prodotti e delle specifiche tecniche necessarie per un'installazione corretta ed efficiente.